Archive for the ‘Locali’ category

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-1897 post type-post status-publish format-standard hentry category-locali category-manifestazioni">

DOMENICA 2 GIUGNO 2019: SECONDO APPUNTAMENTO CON “VISUMSE!”

Maggio 26th, 2019

Il secondo appuntamento della rassegna “Visumse!”, alla scoperta della storia di Nella Pastorello, con la narrazione teatrale a cura di Camilla Peretto di Arcipelago Patatrac – Opificiodellarte.
L’evento si terrà DOMENICA 2 GIUGNO presso il giardino “Nella Pastorello” in via Gamba a Biella Chiavazza

NellaPastorello

 

 

 

 

 

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-1888 post type-post status-publish format-standard hentry category-locali category-mostre-e-spettacoli">

28 MAGGIO-4 GIUGNO 1944 UNA LUNGA SETTIMANA DI SANGUE: dal rastrellamento in Valle Elvo e Serra all’eccidio di piazza Q.Sella

Maggio 26th, 2019

Vol4giugno1

28 Maggio – 4 Giugno 1944 UNA LUNGA SETTIMANA DI SANGUE: dal rastrellamento in Valle Elvo e Serra all’eccidio di piazza Q. Sella

 
In occasione del 75° anniversario dell’eccidio di piazza Martiri della Libertà, la Casa della Resistenza presenta sabato 25 Maggio 2019, a partire dalle ore 15:00 presso i locali di via Ottavio Rivetti 5 a Sala Biellese, la mostra fotografica documentale “28 Maggio – 4 giugno 1944 UNA LUNGA SETTIMANA DI SANGUE: dal rastrellamento in Valle Elvo e Serra all’eccidio di piazza Q. Sella” e l’omonimo video-documentario per la regia di Piergiorgio Clerici: documenti, fotografie e contributi filmati che ripercorrono le vicende storiche comprese tra il 28 maggio 1944, data di inizio del massiccio rastrellamento nazi-fascista in alta Valle Elvo e sulla Serra, e il 4 giugno 1944, giorno della fucilazione di ventuno partigiani in piazza Martiri della Libertà (all’epoca piazza Q. Sella), con particolare attenzione alla ricostruzione dei profili biografici dei Caduti.
 
La ricerca storica è stata condotta presso: archivio dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia; l’Archivio Centrale dello Stato; sezioni dell’Archivio di Stato di Avellino, Torino, Vercelli; Capitaneria di Porto di La Spezia; Centro documentale dell’Aeronautica (Orvieto); Bundesarchiv di Berlino; anagrafe storica e lo stato civile dei Comuni di Biella, Bollengo, Ivrea, Mercenasco, Nave (BS), Netro, Occhieppo Superiore, Pollone, Settimo Vittone, Sordevolo, Strambino, Torino, Torrazzo, Villarosa (EN). 
Contributi alla ricerca: Anna Roberti, presidente onorario dell’Associazione Russkij Mir di Torino; Raphael Rues, ricercatore e collaboratore dell’Associazione Casa della Resistenza di Verbania; Enzo Bertarelli; Paola Orlarei. 
I contributi fotografici provengono da: archivio fotografico della Casa della Resistenza di Sala Biellese; archivio fotografico dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia; archivio fotografico dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza; archivio Cesare Valerio (Fondazione Cassa di Risparmio di Biella); archivio del Centro di documentazione della Camera del lavoro di Biella; archivio personale di Raphael Rues.
Il video-documentario contiene le interviste ai partigiani Diego Prella e Elio Parlamento (realizzate dal prof. Alberto Zola nell’ a.s. 1995-1996 e gentilmente messe a disposizione) e Carlo Ganni “Gagno” (realizzata lo scorso febbraio), e le testimonianze audio di Sergio Boraine e Giuseppina Arposio.  
 
La mostra resterà esposta presso la Casa della Resistenza dal 25 maggio al 20 ottobre, con i seguenti orari:
 
dal 25 maggio al 29 giugno : sabato dalle 14:30 alle 17:30
dal 6 luglio al 20 ottobresabato dalle 15 alle 18 – domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18   
 
Info: 340 9687191 / museoresistenzasala@gmail.com
 
Casa della Resistenza
Via Ottavio Rivetti 5
Sala Biellese
 
 
 
 
 
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-1883 post type-post status-publish format-standard hentry category-comunicati category-locali">

DOMENICA 19 MAGGIO – COMMEMORAZIONE DEL 75° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DI MOTTALCIATA

Maggio 17th, 2019

mottalciata2019

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-1872 post type-post status-publish format-standard hentry category-locali category-manifestazioni">

9 MAGGIO 1945 – ANNIVERSARIO DELLA FINE DELLA 2^ GUERRA MONDIALE E DELLA VITTORIA SUL NAZIFASCISMO

Maggio 7th, 2019

9 maggio 2019 occhieppo - vigna 11

 

 

 

 

 

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-1863 post type-post status-publish format-standard hentry category-comunicati category-locali">

DOMENICA 5 MAGGIO 2019 – 75° ANNIVERSARIO DELLO SCONTRO A FUOCO DI SANTA MARIA DI CURINO (8 MAGGIO 1944)

Maggio 2nd, 2019

CURINO 20191

 

 

 

 

 

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-1857 post type-post status-publish format-standard hentry category-comunicati category-locali">

DOMENICA 5 MAGGIO 2019: PRIMO APPUNTAMENTO CON “VISUMSE!”

Aprile 28th, 2019

Domenica 5 Maggio 2019

Giardino di Palazzo Gromo Losa – Biella Piazzo

Ore 17:00

“DA VILLA SCHNEIDER A VIA MENTEGAZZI: L’ULTIMO VIAGGIO DI GUIDO”

 

Visumse!

 

 

 

 

 

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-1823 post type-post status-publish format-standard hentry category-comunicati category-locali">

RACCOLTA FIRME ALL’OMBRA DEL DUCE

Aprile 13th, 2019

Venerdì 12 Aprile 2019

Si avvicina la tornata elettorale e con questa la rincorsa di alcuni partiti a raggiungere il numero di firme necessarie a presentare la lista elettorale a Biella. Tra questi c’è anche casapound che attraverso la pagina facebook “Biella si rialza con casapound” sponsorizza i propri eventi. Nell’ultima foto pubblicata si può notare come sopra il banchetto preposto alla raccolta firme svetti una foto di benito mussolini, qualcuno potrebbe obiettare che il ritratto sia stato appeso al contrario e noi non potremmo che essere d’accordo. Questa cosa non ci stupisce più di tanto, è da mesi che denunciamo la natura fascista e violenta di questa organizzazione, ma ci fa venire un dubbio.


Il Biellese e ReteBiella.Tv hanno organizzato per questa sera un dibattito elettorale tra i diversi candidati alla poltrona di sindaco di Biella. Tra questi ci sarà anche la candidata della tartaruga frecciata Silvia Belli. Ci chiediamo se gli organizzatori dell’evento siano pronti a prendersi la responsabilità politica di fare da cassa di risonanza di un partito fascista. Non basta nascondersi dietro il dito della par condicio o del fatto che potendo casapound presentarsi alle elezioni allora va tutto bene e tutto può essere legittimato. Con questa operazione gli organizzatori del dibattito legittimano un partito che fa della violenza la propria pratica politica e che non si fa problemi a raccogliere firme sotto l’immagine del dittatore che per vent’anni morte e distruzione ha portato nel nostro paese.

Biella è Medaglia d’Oro per la Resistenza, tra pochi giorni ci ritroveremo tutti e tutte a onorare la memoria di chi ha lottato perché la nostra città si liberasse dall’oppressione nazifascista. Oggi c’è chi vorrebbe dare spazio e legittimare chi si rifà a quel periodo buio della nostra storia. Noi non ci stiamo!

 
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-1812 post type-post status-publish format-standard hentry category-comunicati category-locali">

VENERDÌ 12 APRILE 2019 – DOVE BISOGNA STARE

Aprile 11th, 2019

Venerdì 12 Aprile 2019

Ore 20:45

Sala Convegni Biverbanca, via Carso 15

DOVEBISOGNASTARE

 

 

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-1795 post type-post status-publish format-standard hentry category-comunicati category-locali">

SABATO 6 APRILE 2019 – INTITOLAZIONE AD ALDO SOLA DELLA BIBLIOTECA CIVICA DI COSSATO

Aprile 5th, 2019
Intitolazione ad Aldo Sola della Biblioteca comunale (dal sito del Comune di Vigliano Biellese)
 
La cerimonia è fissata per sabato 6 aprile alle 16.30
Il prossimo 6 aprile, alle ore 16.30, l’Amministrazione comunale intitolerà ad Aldo Sola la Biblioteca civica. 

Deceduto a Vigliano Biellese il 15 gennaio del 2018, Aldo Sola ha rappresentato per la comunità viglianese e per il mondo della cultura biellese un punto di riferimento di grande rilevanza: medico, partigiano, Sindaco di Vigliano Biellese dal 1975 al 1985, egli ha dedicato molta parte della sua lunga vita alla ricerca e allo studio, occupandosi intensamente di storia, di archeologia, di arte. 

“Per l’intitolazione – spiega il Sindaco, Cristina Vazzoler – abbiamo pensato ad una cerimonia molto semplice, ma per noi fortemente simbolica, perché, immediatamente dopo la morte di Aldo Sola, fu naturale per tutti noi pensare di ricordare in questo modo la sua saggezza, la sua strenue difesa dei valori democratici, la sua profondità e disponibilità nei confronti del prossimo. La giunta quindi formalizzò in una delibera del febbraio 2018 l’intenzione di intitolare a lui la biblioteca, intraprendendo un iter normativo che prevede il coinvolgimento di più enti. Il 5 marzo scorso la Prefettura ha emesso il decreto autorizzatorio che abbiamo accolto con grande gioia, immediatamente comunicato ai figli Vittoria ed Edoardo, che l’hanno appreso con comprensibile emozione.
Per l’occasione, abbiamo pensato di coinvolgere in modo del tutto informale alcune persone che, con Aldo Sola, hanno condiviso l’amore per i libri, e per la nostra biblioteca. Ognuna di loro potrà offrire un proprio personale ricordo ed una testimonianza del percorso di studio comune, di confronto e arricchimento personale. Si tratta di Mario Coda, Bibliotecario-archivista del Santuario di Oropa; di Fausta Bolengo, docente e già Presidente del Consiglio di Biblioteca di Vigliano Biellese, di Miledi Bianca Battistello, bibliotecaria di Vigliano nel periodo in cui Aldo Sola fu Sindaco e furono promosse varie iniziative culturali da parte del Comune stesso. Ad introdurre gli interventi – conclude il Sindaco – saremo io stessa e Marina Coppe, Presidente del Consiglio di Biblioteca. Sarà un momento importante per la nostra biblioteca e per la nostra collettività, che è caldamente invitata a partecipare.”

 
 
 
 
 

 

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-1793 post type-post status-publish format-standard hentry category-locali">

“Irresponsabile e faziosa la mozione del Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia. Basta con l’uso politico della storia!”

Aprile 5th, 2019

1 Aprile 2019