Archive for the ‘Nazionali’ category

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-2300 post type-post status-publish format-standard hentry category-commemorazioni category-nazionali">

“CIAO LIDIA”

Dicembre 12th, 2020
Abbiamo incontrato, per l’ultima di tante altre volte, questa piccola donna gigante, il 28 gennaio 2017 a Quarona, ad una manifestazione contro ogni intolleranza e per l’integrazione. 

Sale sul palco,  indossando una cuffia rosa, che ricorda le donne delle marce contro Trump negli Stati Uniti di questi giorni, ma lei non ha bisogno di copiare nessuna.

Ci parla del valore della solidarietà fra i popoli, ed aggiunge piano:” quello che una volta si chiamava Internazionalismo” a significare che certi valori vengono da lontano e sono attualissimi, anche se si cambia loro nome. Dice di essere qui per manifestare esecrazione, sdegno, rifiuto per i desti di intolleranza, ma non si dimentica di risollevarci dicendoci che è anche qui per esprimere speranza.
E poi ci butta lì un passaggio di una leggerezza che è quanto di più profondo si sia sentito in quella piazza. 
Ci spiega che, nella lingua Greca, dal termine Idios(=proprio) è derivata la parola Idiotes (=uomo privato) contrapposto a Polites (=cittadino) inteso come uomo pubblico, che si occupa della Polis, del mondo in cui vive. Chiude questa lezione con un’esclamazione secca: “Non voglio diventare idiota!” che fa ragionare su quanto sia sempre più sbagliato e pericoloso racchiudersi su se stessi, lasciando fuori i problemi degli altri.
 
Grazie Lidia
 

 

 

 

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-2303 post type-post status-publish format-standard hentry category-commemorazioni category-nazionali">

Il cordoglio dell’ANPI nazionale per la scomparsa di Elio Panozzo

Dicembre 12th, 2020

E’ intenso e profondo il dolore dell’ANPI tutta per la scomparsa di
ELIO PANOZZO, il partigiano “Biondino”, Presidente onorario del Comitato
provinciale di Biella.

Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo ricorda un protagonista
della lotta di Liberazione, il sindacalista CGIL, 10 stimato Sindaco di Cossato
per ben undici anni e soprattutto una persona dalla grande passione civile
che, con coerenza etica, si e sempre impegnata nella difesa dei diritti dei più
deboli. Punto di riferimento di numerose generazioni, aveva la rara dote di
saper ascoltare prima di offrire i suoi preziosi consigli e sempre con un’umiltà
e generosità da galantuomo qual era.

In molti lo porteranno nel cuore grazie all’intervista per l’archivio
“Noi partigiani” e potranno proseguire lungo la strada che ha insegnato a
percorrere, soprattutto con l’esempio.

Alia Famiglia, agli iscritti e ai dirigenti del Comitato provinciale ANPI di BIELLA, a chi gli ha voluto bene sentite condoglianze.

 

Presidenza e Segreteria nazionale ANPI

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-2285 post type-post status-publish format-standard hentry category-comunicati category-nazionali">

Gianfranco Pagliarulo è il nuovo Presidente nazionale ANPI

Ottobre 31st, 2020

 

 

 

 

 

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-2283 post type-post status-publish format-standard hentry category-comunicati category-nazionali">

“Pandemia: le Istituzioni tutelino i più deboli e intervengano sui neofascisti”

Ottobre 29th, 2020

 

 

 

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-2274 post type-post status-publish format-standard hentry category-comunicati category-nazionali">

“CIAO COMANDANTE”

Ottobre 16th, 2020

 

 

 

 

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-2271 post type-post status-publish format-standard hentry category-comunicati category-nazionali">

Protocollo d’intesa tra ANPI e Ministero dell’Istruzione per diffondere la Costituzione nelle scuole

Ottobre 3rd, 2020

 

 

 

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-2264 post type-post status-publish format-standard hentry category-comunicati category-nazionali">

“Votiamo NO per essere rappresentati non ignorati”: il video dell’ANPI

Settembre 16th, 2020

Il video su Vimeo

Realizzato in collaborazione con Silvia Folchi, videodocumentarista e presidente dell’ANPI provinciale di Siena

 

 

 

 

 

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-2255 post type-post status-publish format-standard hentry category-comunicati category-nazionali">

“Referendum sulla riduzione dei parlamentari: perché votiamo NO”

Settembre 1st, 2020

ESE_REFERENDUM_WEB_1.jpg.742x742_q85

 

 

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-2189 post type-post status-publish format-standard hentry category-comunicati category-nazionali">

“Contro Silvia Romano attacchi razzisti, ma soprattutto sessisti”

Maggio 14th, 2020

 

 

 

 

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32

Warning: A non-numeric value encountered in /home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line 32
class="post-2159 post type-post status-publish format-standard hentry category-comunicati category-nazionali">

Nespolo: “I partigiani lottarono per rinascere così come noi stiamo facendo oggi”

Aprile 9th, 2020

La Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo, intervistata da repubblica.it sul 25 APRILE

La presidente dell’Associazione partigiani, visto il divieto di assembramento, lancia un flash mob invitando a cantare Bella Ciao dai balconi. E aderisce all’appello “#io resto libero”

 

Carla Nespolo è la presidente dell’associazione dei partigiani. Di Alessandria, 77 anni, ex parlamentare del Pci e del Pds, è la prima donna a guidarla e la prima a non avere direttamente preso parte alla Resistenza. Presidente Nespolo, la  piazza e i cortei dell’Anpi per il 25 aprile sono diventati quest’anno un’altra cosa. L’Anpi ha passato la mano?
“La situazione è condizionata dall’emergenza coronavirus. Non possiamo fare assembramenti, non possiamo andare in piazza. Se però non c’è fisicamente la nostra presenza collettiva, ci sono ugualmente i nostri cuori partigiani e antifascisti. Questa è una sfida e un impegno per tutti: nonostante la “separazione”, resta la grande comunione di valori e di speranze. Prima di tutto quindi, voglio ribadire che il prossimo 25 aprile non ci saranno assembramenti: tutti lo devono sapere e rispettare, perché è nell’interesse della salute pubblica”.

Come si svolgerà quindi il 75° anniversario della Festa della Liberazione nel 2020 dell’emergenza sanitaria?
“Intanto davanti ai più importanti monumenti della Resistenza un fiore o un fazzoletto partigiano ci saranno. E parleranno per tutti. Vorremmo che il presidente di ogni sezione Anpi con ciascun sindaco o un altro rappresentante delle istituzioni, due persone al massimo, facessero questo omaggio”.

E nessuna celebrazione popolare?
“Chiediamo che alle 15 del 25 aprile da ogni balcone antifascista si cali una bandiera dell’Anpi e una dell’Italia e si canti “Bella ciao”. Non possiamo scendere in strada, ma possiamo cantare dalle nostre case, suonare, recitare, unire le nostre voci. E insieme alle voci fare sentire la nostra riconoscenza verso chi ha sacrificato tanto per darci la libertà e la Costituzione repubblicana. Che sia un impegno per l’oggi e per il futuro. I partigiani lottarono per rinascere così come noi stiamo facendo oggi. E ci salveremo tutti insieme se sapremo stare tutti insieme”.

Lei è tra i promotori dell’appello 25aprile2020#iorestolibero con diretta streaming e iniziative dalla grande piazza virtuale, firmato da molte personalità da Eugenio Scalfari a Gustavo Zagrebelsky, da Vasco Rossi a Ferruccio de Bortoli, a cui si acompagna una raccolta fondi per Caritas e Croce Rossa.
“Una bellissima idea. Sono 1.400 i firmatari e molti altri mi auguro se ne aggiungeranno, si uniranno a noi, di diversa opinione politica, esperienza sociale ed età. Tutti a difesa della Costituzione e per onorare il 75° anniversario della lotta di Liberazione e, con le donazioni, per guardare a chi ha meno, è più a disagio e ha più difficoltà a vivere. Perché c’è una emergenza sanitaria e una emergenza sociale. Come Anpi siamo contenti di essere parte di questo progetto e ci auguriamo che sia sostenuto con almeno due euro da tantissimi”.

Sarà anche per un giorno una spallata alla solitudine del confinamento da coronavirus?
“Certo. Un insegnamento che ci viene dalla lotta partigiana, e che più che mai vale in questo straordinario 25 aprile, è che libertà e giustizia sociale camminano insieme. E’ fondamentale oggi che – mentre ringraziamo medici e operatori sanitari per la battaglia e il sacrificio che stanno sostenendo –riconosciamo la grande importanza del servizio sanitario nazionale pubblico. E’ un bene prezioso che va salvaguardato e potenziato. Perciò tante sezioni Anpi stanno donando al servizio sanitario”.

E’ anche un momento di riscoperta questo?
“E’ una grande prova morale quella che ci aspetta e che stiamo vivendo. In questa società che sembrava correre il rischio del razzismo e dell’egoismo, invece tra le persone si stanno trovando filoni di solidarietà. Lo slogan iorestoacasa va considerato una sfida per trovarsi domani in una diversa e più alta socialità”.

Non vede pericoli per il “dopo”?
“L’attenzione deve essere a non deviare dalla strada tracciata dalla Costituzione che ci consente di affrontare anche le più gravi emergenze, senza abbandonare le regole democratiche. Le istituzioni tutte devono funzionare sempre e al meglio. Ciascuno in questa vicenda sta portando tanto della propria umanità e moralità. Vorrei ringraziare l’artista Ugo Nespolo  che ha donato un bellissimo manifesto su cui è impressa la parola-chiave: Rinascere. Oggi come allora”.

Tra i promotori dell’appello per la Liberazione non c’è nessuna organizzazione politica. E’ un segnale?
“L’appello è promosso da persone. Note, meno note, non ci sono organizzazioni, né sigle. Con una eccezione. La parola “partigiano” accanto ai nomi dei partigiani, da Lidia Menapace a Aldo Tortorella a Carlo Smuraglia e tanti altri”.

Una popolazione di anziani è stata martoriata dal coronavirus.
“Un grande dolore. Ho apprezzato il presidente Mattarella anche sul tema del rispetto degli anziani e del valore della memoria. Senza cura e rispetto degli anziani un paese priva se stesso della memoria, della propria storia e del futuro”.