Archivio per ‘Materiale’ categoria
William “Bibi” Valsesia
17 febbraio 2014TENERE ALTA LA FRONTE
20 gennaio 2014Tesseramento 2014
18 novembre 2013Art.138 : Lettera Aperta di Smuraglia – Considerazioni di Smuraglia – DDL deroga – Revisioni Costituzionali proposte – Replica a Pace
30 ottobre 2013Per una propria autonoma e personale opinione CLICCATE QUI e QUI per prendere visione del DDL costituzionale di cui stiamo parlando. CLICCATE QUI se volete anche farvi direttamente un’idea delle revisioni costituzionali che si intendono portare avanti ed “in porto”.
Riforme Costituzionali
23 ottobre 2013Articolo 138
Parte II – Ordinamento della Repubblica
Titolo VI
Garanzie costituzionali
Sezione II
Revisione della costituzione. Leggi costituzionali.
Le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione [cfr. art. 72 c.4].
Le leggi stesse sono sottoposte a referendum popolare [cfr. art. 87 c.6] quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. La legge sottoposta a referendum non è promulgata [cfr. artt.73 c.1, 87 c.5 ], se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi.
Non si fa luogo a referendum se la legge è stata approvata nella seconda votazione da ciascuna delle Camere a maggioranza di due terzi dei suoi componenti.
vogliamo cambiarlo?
Ok, però in questo modo :
” (…) chiedere sempre la maggioranza dei due terzi, e sempre la possibilità del referendum: ai cittadini deve spettare l’ultima parola, la Costituzione è loro. (…)”
( si veda a tal proposito l’articolo, da cui il testo virgolettato è stato estratto, di Lorenza Carlassare, Professore emerito di Diritto costituzionale dell’Università di Padova e già componente della commissione per le riforme dalla quale si è però poi dimessa ).
Il Pdl torna alla carica: “25 aprile? Lo sostituiamo con il 18, giorno in cui vinse la Dc”
28 settembre 2011Non se ne può più! Rinunceranno mai?
PER CERTO NOI NON RINUNCEREMO A DIFENDERE I NOSTRI VALORI ED IL