Archive for the ‘Locali’ category
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line
32
class="post-903 post type-post status-publish format-standard hentry category-collegamenti category-comunicati category-locali category-manifestazioni category-mostre-e-spettacoli category-storia tag-contratto tag-contratto-della-montagna tag-costituzione tag-democrazia tag-fascisti tag-montagna tag-storia-2">
Luglio 9th, 2014
Al ex lanificio Botto di Miagliano questo sabato il laboratorio costumistico per il debutto previsto per settembre
Iniziano i lavori di allestimento dello spettacolo “Fabbrica di guerra” che debutterà a settembre, prodotto dall’associazione Storie di piazza e Amici della lana, il lavoro racconterà il contratto della Montagna alle soglie del 70° anniversario della liberazione. Il progetto di allestimento ha anche L’obiettivo di formare delle persone che parteciperanno attivamente alla preparazione dello spettacolo che verrà rappresentato a settembre all’interno della fabbrica stessa.
Orari dalle 15 alle 18.
Prenotazioni e approfondimenti su www.contrattodellamontagna.com

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line
32
class="post-889 post type-post status-publish format-standard hentry category-collegamenti category-comunicati category-documenti category-locali category-materiale category-nazionali category-storia category-varie tag-bibi-valsesia-william-sempre-in-prima-fila-contro-il-fascismo">
Febbraio 17th, 2014
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-bl/archive.php on line
32
class="post-869 post type-post status-publish format-standard hentry category-collegamenti category-comunicati category-locali category-manifestazioni category-materiale category-mostre-e-spettacoli tag-giorno-della-memoria">
Gennaio 20th, 2014
TROVERETE IN QUESTO PDF COLLEGATO, ALLA VOCE ARGOMENTI (alla fine degli APPUNTAMENTI), IMPORTANTI INFORMAZIONI CIRCA ART.138 E RIFORME COSTITUZIONALI A CURA DAL PRESIDENTE NAZIONALE A.N.P.I. CARLO SMURAGLIA.
Per una propria autonoma e personale opinione CLICCATE QUI e QUI per prendere visione del DDL costituzionale di cui stiamo parlando. CLICCATE QUI se volete anche farvi direttamente un’idea delle revisioni costituzionali che si intendono portare avanti ed “in porto”.
Si tenga presente che il disegno di legge costituzionale che modifica l’art. 138 è stato già oggetto di tre letture, in Parlamento. A dicembre ci sarà la quarta ed ultima alla Camera; se l’approvazione avverrà con una maggioranza superiore ai 2/3 (come già avvenuto in Senato), non ci sarà più nulla da fare, per il metodo, perché non sarà possibile il referendum e il disegno di legge costituzionale diventerà definitivo.
Da ciò la necessità e l’urgenza di attivarsi!
Utilizzate se volete la facoltà di commentare il post per esprimere dubbi o commenti costruttivi, considerando che la pubblicazione del vostro commento sarà soggetta a moderazione redazionale. In caso di dubbi risponderemo facendo del nostro meglio per dissiparli. Grazie.
