Non se ne può più! Rinunceranno mai?
PER CERTO NOI NON RINUNCEREMO A DIFENDERE I NOSTRI VALORI ED IL
Archivio per settembre 2011
Il Pdl torna alla carica: “25 aprile? Lo sostituiamo con il 18, giorno in cui vinse la Dc”
28 settembre 2011Ricordo dei caduti di Rassa – 9 Ottobre 2011
28 settembre 2011Anpi Varallo ed Alta Valsesia, Cossato Vallestrona ed Alta Vallestrona hanno il piacere di invitarVi, insieme al Comune di Rassa, alla manifestazione in ricordo dei caduti a Rassa il 12 Marzo 1944.
Scaricate o leggete il programma e soprattutto partecipate numerosi!
ADOTTA UN ARTICOLO DELLA COSTITUZIONE
22 settembre 2011A lanciarlo è l’Anpi di Torino “considerati i principi fondamentali del proprio statuto, interpretati e rafforzati anche dai documenti conclusivi del XV congresso nazionale dell’Associazione, tenuto conto delle molte e qualificate esperienze in corso, in particolare nelle scuole, volte a diffondere la conoscenza e lo studio della Costituzione, indice un concorso per promuovere l’impegno per la difesa e l’ attuazione del testo fondamentale della nostra Repubblica”.
continua a leggere…
LASSU’ I PRIMI – Domenica 02 Ottobre
22 settembre 2011Manifestazione “LASSU’ I PRIMI” organizzata dalla sezione ANPI Varallo ed Alta Valsesia presso l’Alpe Piane di Cervarolo, con lo scopo di celebrare il luogo dove nel Settembre 1943 si riunì uno dei primi gruppi di uomini che diedero vita alla lotta partigiana in Valsesia.
Partecipate numerosi!
Volantino con programma ed orari!
Andorno Micca inaugurazione PIAZZA UNITA’ D’ITALIA
22 settembre 2011Sabato 24 settembre l’ANPI Vallecervo è invitata dall’Amministrazione Comunale di Andorno Micca all’inaugurazione della PIAZZA UNITA’ D’ITALIA nell’area dove sono ubicati il Comune e la Biblioteca.
Appuntamento alle ore 15,30 in Comune ad Andorno Micca.
L’invito è esteso a tutti gli iscritti e simpatizzanti dell’ANPI.
Concorso per le scuole in memoria di Giuliana Pizzaguerra
20 settembre 2011Lunedì 26 Settembre 2011 ore 21 in Sala Pizzaguerra a Villa Ranzoni a Cossato verrà presentato il concorso rivolto alle Scuole Elementari e Medie Inferiori del Comune di Cossato ed indetto dall’Anpi con il patrocinio del Comune di Cossato, Assessorato alla Cultura, ed il contributo di Fondazione Biella Domani :
Disegna la tua Italia nel 150° anno della sua unione
in memoria di Giuliana Pizzaguerra
Insegnante ed Amministratrice di Cossato
Visualizza i premi in palio nella parte interna del pieghevole realizzato per il concorso
Visualizza la parte esterna del pieghevole realizzato per il concorso
67° Anniversario dell’Eccidio di Marzabotto
13 settembre 2011… e ancora sulla crisi …
5 settembre 2011I mercati vanno regolati.
Napolitano: “Per restare in Ue si deve cambiare. Attenti a toccare la Costituzione” … ”Per restare in Europa è necessario un esame di coscienza collettivo che deve riguardare anche i comportamenti individuali di molti italiani di ogni parte politica e sociale. Molti italiani devono comprendere che non siamo più negli anni ottanta e tanto meno negli anni settanta. Il mondo è radicalmente cambiato e anche noi dobbiamo cambiare i nostri comportamenti e le nostre aspettative in senso europeo per mantenere una nostra prospettiva in Europa” …
La Germania è “europea” se l’Europa è più tedesca
La manovra salva le feste laiche
3 settembre 2011Noveis 4 Settembre
2 settembre 2011Domenica 4 Settembre 2011 verrà ricordata la battaglia dell’Alpe Noveis che si svolse a seguito del rastrellamento effettuato all’epoca dai nazifascisti.
Scarica il programma con gli orari!
Scarica e leggi il molto interessante intervento di Stefano Marabelli!
Scarica e leggi l’orazione ufficiale di Beppe Rasolo, Vicepresidente dell’Istituto Storico di Varallo!
Di seguito alcuni momenti della manifestazione; fate click sulle miniature per ingrandirle :