2 Ottobre 2011 – invito del Sindaco
Sito ufficiale del comune di Marzabotto sul quale verrà pubblicato il dettaglio del programma.
67° Anniversario dell’Eccidio di Marzabotto
Settembre 13th, 2011 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »… e ancora sulla crisi …
Settembre 5th, 2011 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »I mercati vanno regolati.
Napolitano: “Per restare in Ue si deve cambiare. Attenti a toccare la Costituzione” … ”Per restare in Europa è necessario un esame di coscienza collettivo che deve riguardare anche i comportamenti individuali di molti italiani di ogni parte politica e sociale. Molti italiani devono comprendere che non siamo più negli anni ottanta e tanto meno negli anni settanta. Il mondo è radicalmente cambiato e anche noi dobbiamo cambiare i nostri comportamenti e le nostre aspettative in senso europeo per mantenere una nostra prospettiva in Europa” …
La Germania è “europea” se l’Europa è più tedesca
Noveis 4 Settembre
Settembre 2nd, 2011 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »Domenica 4 Settembre 2011 verrà ricordata la battaglia dell’Alpe Noveis che si svolse a seguito del rastrellamento effettuato all’epoca dai nazifascisti.
Scarica il programma con gli orari!
Scarica e leggi il molto interessante intervento di Stefano Marabelli!
Scarica e leggi l’orazione ufficiale di Beppe Rasolo, Vicepresidente dell’Istituto Storico di Varallo!
Di seguito alcuni momenti della manifestazione; fate click sulle miniature per ingrandirle :
Seconda Festa Partigiana
Settembre 2nd, 2011 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »La sezione Anpi Cossato Vallestrona organizza la
Seconda Festa Partigiana
Cossato – Località Battiana – via per Castelletto Cervo
Passeggiata sui sentieri della Resistenza
17 – 18 Settembre 2011
Partecipate numerosi!
Cliccando su IIa Festa Partigiana, sull’indirizzo (Cossato – …) e su Passeggiata … verranno visualizzati rispettivamente il programma della Festa, la mappa per raggiungere la località in cui si terrà ed il programma della Passeggiata sui sentieri della Resistenza di Sabato 17 pomeriggio che prevede testimonianze dirette di chi ha vissuto e lottato in quei luoghi per la libertà.
Il panico e la recessione
Agosto 21st, 2011 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »qui di seguito qualche interessante intervento sull’attuale crisi.
Una breve citazione dal primo interessante intervento tra quelli elencati qui sotto : “(…) è dunque semplicemente irrealistico pensare che i mercati costringano i politici a “comportarsi bene”. Serve piuttosto la buona politica, quella che è capace di pensare al bene comune, che guarda lontano nel tempo e che per queste ragioni ha consenso, per iniziare a pensare a come regolare una roulette russa globale che ci sta rapidamente portando verso una catastrofe annunciata (…)”
Fluttuazioni economiche selvagge di mezz’estate
Il panico e la recessione
Cosa sono gli E-bond
Infine un pò di brutale pessimismo : Il vero deficit è dei valori, che probabilmente molti considereranno realismo, lasciandosi andare per conseguenza e forse anche comprensibilmente al qualunquismo, che invece è sempre e comunque da evitare; meglio scegliere sempre, coerentemente ai propri valori.
Nel peggiore dei casi comunque ne usciremo … il contadino e lo speculatore.
“agire per sostenere una crescita a lungo termine”
Agosto 19th, 2011 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »“bisogna agire per sostenere una crescita a lungo termine. I mercati hanno obiettivi a brevissimo termine. La politica, purtroppo, sempre più a breve termine, mentre noi abbiamo bisogno di visione e prospettive a lungo termine per favorire quel cambiamento di paradigma economico che non si ottiene senza risorse e senza tempo. Una normale gerarchia di valori esige che il principio economico sia subordinato alla democrazia, e non il contrario. Invece ora, i criteri generalmente utilizzati per giudicare la bontà di una politica o di una riforma sono criteri di efficacia economica. (…) La democrazia non è solo un regime politico, ma anche un valore. Mentre il mercato è un mezzo che, per ora, si è rivelato compatibile con essa”
(Leggi l’intervento completo …)
Jean-Paul Fitoussi
Gita sociale al Sacrario del Montoso
Agosto 15th, 2011 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »Anpi Cossato Vallestrona in collaborazione con il Comune di Cossato organizza per l’11 di Settembre 2011 l’annuale gita sociale che quest’anno si terrà al Sacrario del Montoso nel Comune di Bagnolo Piemonte (CN).
Partecipate numerosi!
Scaricate o leggete il programma.
Google Map
La crisi occidentale è miope?
Agosto 14th, 2011 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »“Forse sarebbe necessario tenere maggiormente conto che gli squilibri, i grandi problemi dei mercati finanziari internazionali e conseguentemente sociali a cui tutti quanti stiamo assistendo, sono il risultato di questa globalizzazione di cui tanto si parla da molti anni, e che quindi richiederebbero una ‘task force’ permanente costituita dai massimi esperti di economia a livello intercontinentale che possa supportare tutti i Paesi, mentre osservo una gestione miope e focalizzata ai singoli Stati, come dire esclusivamente autoreferenziale.”
(Continua a leggere …)
(Dal BLOG di Layla Pavone)