28 Maggio – 4 Giugno 1944 UNA LUNGA SETTIMANA DI SANGUE: dal rastrellamento in Valle Elvo e Serra all’eccidio di piazza Q. Sella
28 MAGGIO-4 GIUGNO 1944 UNA LUNGA SETTIMANA DI SANGUE: dal rastrellamento in Valle Elvo e Serra all’eccidio di piazza Q.Sella
Maggio 26th, 2019 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »DOMENICA 19 MAGGIO – COMMEMORAZIONE DEL 75° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DI MOTTALCIATA
Maggio 17th, 2019 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »La casa editrice Altaforte esclusa dal Salone del Libro di Torino. La soddisfazione di Carla Nespolo
Maggio 9th, 2019 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »9 Maggio 2019
La Presidente dell’ANPI sarà il 10 maggio al Salone per partecipare alla presentazione del volume “La Gabriella in bicicletta” edito da Manni
“Ho appreso con molto piacere la notizia dell’esclusione della casa editrice Altaforte dal Salone del Libro di Torino. Ha prevalso il doveroso rispetto della Costituzione e dell’antifascismo, bussole che non si devono perdere mai. Comunico, quindi, che domani sarò al Salone per partecipare alla presentazione del volume di Tina Anselmi “La Gabriella in bicicletta”, edito da Manni”.
Carla Nespolo – Presidente nazionale ANPI
9 MAGGIO 1945 – ANNIVERSARIO DELLA FINE DELLA 2^ GUERRA MONDIALE E DELLA VITTORIA SUL NAZIFASCISMO
Maggio 7th, 2019 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »La Presidente nazionale ANPI annulla la sua partecipazione al Salone del Libro di Torino
Maggio 7th, 2019 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »La decisione presa a seguito della notizia della presenza al Salone della casa editrice Altaforte. Il comunicato dell’Ufficio stampa ANPI
Comunichiamo che la Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo, ha annullato la sua partecipazione al Salone del Libro di Torino dove avrebbe dovuto presentare, il 10 maggio, il volume di Tina Anselmi “La Gabriella in bicicletta” edito da Manni. Il motivo è legato all’intollerabile presenza al Salone della casa editrice Altaforte che pubblica volumi elogiativi del fascismo oltreché la rivista Primato nazionale, vicina a CasaPound e denigratrice della Resistenza e dell’ANPI stessa.
L’UFFICIO STAMPA ANPI
Roma, 6 maggio 2019
Appello per le elezioni europee delle organizzazioni antifasciste riunite a Budapest
Maggio 7th, 2019 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »Si e’ svolto a Budapest il 4 maggio, in piazza delle Liberta’, un presidio simbolico dei rappresentanti di organizzazioni antifasciste di diversi Paesi europei. Letto un appello per le elezioni europee
Questa mattina, poche ore dopo la visita del ministro Salvini ad Orban, si e’ svolto a Budapest in piazza delle Liberta’ un presidio simbolico dei rappresentanti di organizzazioni antifasciste di diversi Paesi. Era presente una delegazione dell’ANPI nazionale, con la presidente Carla Nespolo ed altri membri della segreteria nazionale, i piu’ alti dirigenti della FIR (Federazione Internazionale Resistenti), i presidenti delle organizzazioni antifasciste di Germania, Slovenia, Croazia, Carinzia, un rappresentante degli studenti medi della Slovenia, il vicepresidente nazionale dell’Aned (l’associazione degli ex deportati), il rappresentante dell’associazione sopravvissuti di Auschwitz, alcuni rappresentanti dell’associazione migranti Itaca. Durante il presidio e’ stato letto il seguente appello: “Un voto antifascista alle elezioni europee: lanciamo un forte appello ai cittadini di tutti i Paesi europei perche’ vengano sconfitti nazionalismi, razzismi, fascismi, nazismi, mai cosi’ forti dal dopoguerra ad oggi. Vogliamo un’Europa contraria a qualsiasi forma di discriminazione, che garantisca asilo ai rifugiati e il rispetto dei diritti di tutti, in particolare delle donne e dei fanciulli; un’Europa del lavoro, dell’istruzione, del sostentamento a chi ha bisogno; un’Europa che si opponga ad ogni negazionismo e revisionismo, alla riabilitazione dei nazisti; che tuteli i diritti e le culture delle minoranze; che sia portatrice di pace e di non ingerenza negli affari degli altri Strati. Difendiamo la democrazia e le liberta’ conquistate col sangue, con la Resistenza e la liberazione del 1945! Contribuiamo a dar vita a un largo fronte antifascista, democratico e popolare a difesa dei popoli dell’Unione Europea!”. Nelle prossime settimane l’appello sara’ riprodotto nelle varie
lingue nazionali e diffuso nei singoli Paesi.
Budapest 4 maggio 2019
DOMENICA 5 MAGGIO 2019 – 75° ANNIVERSARIO DELLO SCONTRO A FUOCO DI SANTA MARIA DI CURINO (8 MAGGIO 1944)
Maggio 2nd, 2019 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »“E’ stato un grande 25 aprile, pieno di voglia di camminare uniti. Non perdiamoci di vista”
Maggio 2nd, 2019 by A.N.P.I. Biella Nessun commento »Il commento della Presidente Nazionale ANPI, Carla Nespolo, alle manifestazioni svoltesi in tutta Italia per la Festa della Liberazione
La Festa della Liberazione, che si è svolta ieri in tutta Italia con una straordinaria partecipazione di popolo, ha ribadito che l’Italia respinge il fascismo e chiede, a gran voce, lo scioglimento delle organizzazioni che si richiamano a quell’epoca criminale. Ho visto sfilare a Milano, ma è accaduto in tantissimi altri luoghi, tutte le generazioni, ho visto i giovanissimi accanto alle partigiane e ai partigiani, ho sentito, era percepibilissima, la voglia di stare insieme per ricostruire la possibilità di un avvenire di diritti, di libertà effettiva, di democrazia pienamente realizzata, di una imprescindibile unità attorno ai valori fondanti la Repubblica e la nostra convivenza civile. Il sogno dei combattenti per la libertà, che confluì nella Costituzione, il patrimonio più bello, esaltante e prezioso della Resistenza. E voglio qui ringraziare, davvero col cuore in mano, tutti quei volontari che hanno letteralmente costruito le migliaia di iniziative realizzate, le nostre Sezioni ANPI, i nostri Comitati Provinciali, i Sindacati, le associazioni, che si sono impegnati fortemente con antica, e riconfermata brillantemente, passione “partigiana”. Voglio ringraziare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le sue parole e i suoi atti preziosi di stimolo alla memoria attiva, e i tanti Comuni che hanno svolto con profondo e vivo senso di responsabilità il loro dovere istituzionale nella partecipazione e nella promozione delle celebrazioni. Ora dobbiamo proseguire nel nostro impegno, affinché il 25 aprile non venga dimenticato dal giorno dopo. Affinché la vigilanza sulla Costituzione, sulla sua piena attuazione, in particolare del dettato antifascista, resti attiva nelle menti e nei cuori di tutte e tutti. C’è un Paese che vuole rimettersi in cammino e non ha più intenzione di accettare arroganze, prevaricazioni, atteggiamenti lesivi della civiltà democratica e dell’umanità.
L’ANPI c’è e ci sarà, sempre. Non perdiamoci di vista.
Carla Nespolo – Presidente nazionale ANPI
26 aprile 2019