SERVIZI
L’ULISSE
Fascismo, antifascismo e i giovani d’oggi
Gianfranco Pagliarulo, Margherita Frau, Martina Carpani, Jacopo Buffolo, Davide Conti, Valerio Strinati
Una tavola rotonda promossa da “Patria Indipendente”. Web e violenza, presenza sul territorio e rappresentanza, sicurezza, crisi del Paese e proposte “forti”, appiattimento della politica sul presente e necessità di ricostruire un orizzonte progettuale
Leggi a http://www.patriaindipendente.it/idee/ulisse/fascismo-antifascismo-e-i-giovani-doggi/
CITTADINANZA ATTIVA
Una professoressa e i fascistelli in erba
Irene Barichello
A scuola parlare anche – e soprattutto – con i ragazzi infatuati del fascismo non è una possibilità, è un dovere. È già questo antifascismo: confrontarsi, non arrendersi all’incomprensione, non opporre dogma a dogma
Leggi a http://www.patriaindipendente.it/idee/cittadinanza-attiva/professoressa-fascistelli-erba/
Zone defascistizzate
Natalia Marino
Dopo Napoli, Torino, Bologna, Ravenna, Firenze, Pisa, anche Mantova, Crema e Certaldo revocano la cittadinanza onoraria a Mussolini. Niente piazze ai fascisti in tanti comuni. L’imbroglietto di Fratelli d’Italia a Pontedera. A Brescia il Tar respinge il ricorso di CasaPound. In vigore il regolamento a Siena
Leggi a http://www.patriaindipendente.it/idee/cittadinanza-attiva/zone-defascistizzate/
Nascita e avvento del razzismo fascista
Valerio Strinati
Che cosa furono le leggi razziste del 1938. La “Dichiarazione sulla razza” adottata il 6 agosto dal Gran Consiglio del fascismo. Il “Manifesto della razza” del 15 luglio. Salò, ovvero del passaggio dalla persecuzione all’eliminazione fisica
Leggi a http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/servizi/nascita-avvento-del-razzismo-fascista/
INTERVISTE
Scrivere l’indicibile
Davide Franco Jabes
Il passato che non passa e il lavoro di sensibilizazione sui giovani. Come spiegare il genocidio ai ragazzi. L’universo dei nazionalismi estremi. Il dramma contemporaneo dell’accidia culturale
Leggi a http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/interviste/scrivere-lindicibile/
CITTADINANZA ATTIVA
Fascisti: scioglierli si può e si deve
Vito D’Ambrosio
Sono necessarie condanne definitive per procedere alla scioglimento (e alla confisca dei beni) con provvedimento del governo, ma non sono necessarie condanne per adottare provvisoriamente lo stesso provvedimento nei casi più gravi, indicati puntualmente dalla legge
Leggi a http://www.patriaindipendente.it/idee/cittadinanza-attiva/fascisti-scioglierli-si-puo-si-deve/
L’ULISSE
Riflettendo sui “Rapporti Italia”
Gianfranco Pagliarulo
Le ricerche Demos, Eurispes e Censis. Il desiderio dell'”uomo forte”. La sfiducia verso il Parlamento e i partiti. Un allarme rosso temperato. Democrazia e fascismo. L’attuazione della Costituzione. L’unità antifascista. Il “nichilismo attivo” dei giovani. La via per uscire dal tunnel
Leggi a http://www.patriaindipendente.it/idee/ulisse/riflettendo-sui-rapporti-italia/
5 aprile 1945: l’ANPI è Ente morale
Federico De Angelis
Nel Paese ancora occupato, l’Associazione è riconosciuta degna di tutela giuridica pubblica. Il primo Statuto. Le preoccupazioni degli Alleati e del Governo provvisorio italiano per il futuro ritorno alla vita quotidiana di chi stava combattendo il nazi-fascismo. Comincia la lunga strada dei riconoscimenti ai partigiani
Leggi a http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/servizi/5-aprile-1945-lanpi-ente-morale/
Antisemitismo polacco: una scomoda storia
Cristina Carpinelli
Come si è arrivati alla legge negazionista. La crescita fra le due guerre mondiali della giudeofobia. I pogrom del 1936-1937. Gli eroi della resistenza polacca e i collaboratori dei nazisti. La legge che riscrive la storia
Leggi a http://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/servizi/antisemitismo-polacco-scomoda-storia/
CITTADINANZA ATTIVA
Monumento a Graziani: un “oltraggio alla democrazia”
Redazione
Pubblicata la sentenza di condanna del sindaco di Affile per il sacrario eretto in memoria del criminale di guerra. Una vittoria della Repubblica nata dalla Resistenza. Grande soddisfazione dell’Anpi, parte civile nel processo
Leggi a http://www.patriaindipendente.it/idee/cittadinanza-attiva/monumento-graziani-un-oltraggio-alla-democrazia/
CITTADINANZA ATTIVA
Ancona, un treno di memoria attiva
Lorenzo Marconi
L’iniziativa dell’Anpi Marche al binario 1 Ovest della stazione ferroviaria: mostre, spettacoli, concerti, libri, incontri con le scuole e con i cittadini. Un’intera settimana dedicata alle vittime del nazifascismo
Leggi a http://www.patriaindipendente.it/idee/cittadinanza-attiva/ancona-un-treno-memoria-attiva/